I vantaggi di RecyPac per i comuni e i consorzi
Riciclaggio al servizio pubblico
RecyPac offre una raccolta degli imballaggi in plastica e dei cartoni per bevande (ad esempio Tetra Pak) sull’intero territorio nazionale. La soluzione costituita dal sacco di raccolta unitario in tutta la Svizzera semplifica la raccolta differenziata per le consumatrici e i consumatori. La nuova soluzione di raccolta è l’integrazione perfetta alle affermate raccolte differenziate esistenti.
Associazione senza scopo di lucro
RecyPac si fonda sul modello di finanziamento basato sull’imputazione diretta dei costi come accade per lo smaltimento dei rifiuti urbani. In quanto associazione senza scopo di lucro, RecyPac si impegna a rispettare il principio comprovato della copertura dei costi pubblicando i propri flussi finanziari e dei materiali.
Riciclare conviene
Il RecyBag viene venduto agli esercizi al dettaglio in tutta la Svizzera a un prezzo unitario. Nella maggior parte delle regioni, il sacco di raccolta RecyPac sarà più economico rispetto al sacco di raccolta a pagamento. Le persone che effettuano la raccolta differenziata dei materiali riciclabili saranno pertanto agevolate in termini finanziari. La popolazione approfitta così di una soluzione di raccolta di qualità a un prezzo equo.
Cernita e riciclaggio di alta qualità
Alla soluzione a ciclo chiuso di RecyPac partecipano tutte le parti attive lungo la catena di creazione di valore così da poter armonizzare il riciclaggio e il «Design for Recycling». Ciò permette di ottenere un riciclaggio di qualità ed ecologico. Con il materiale raccolto in Svizzera viene prodotto pregiato materiale secondario per il riutilizzo sul mercato elvetico.
Sicurezza per i comuni
La soluzione a ciclo chiuso è stata esaminata e autorizzata dalla Commissione della concorrenza. Inoltre, RecyPac è concepita come sistema di partecipazione aperto affinché i Comuni possano collaborare alla raccolta RecyPac insieme ai propri fidati partner di smaltimento. I Comuni ottengono così massima sicurezza nella progettazione e nell’investimento.